PIETRO GRIECO
In questa occasione presenta la sorprendente maestosa, immensa e selvaggia
PATAGONIA
SABATO 29 NOVEMBRE ORE 16:30
BIBLIOTECA DI MENAGGIO
VIA CARLO CAMOZZI 21
PIETRO GRIECO
In questa occasione presenta la sorprendente maestosa, immensa e selvaggia
PATAGONIA
SABATO 29 NOVEMBRE ORE 16:30
BIBLIOTECA DI MENAGGIO
VIA CARLO CAMOZZI 21
PIETRO GRIECO
È nato in Italia e all'età di 9 anni si è trasferito con la sua famiglia in Argentina, dove ha vissuto per molti anni, dopodiché si è stabilito in California, in Spagna e ora è tornato nella sua amata Italia.
In questa occasione presenta la sorprendente maestosa, immensa e selvaggia PATAGONIA
L’incontro sarà preceduto da una colazione offerta al pubblico sulla terrazza della Biblioteca.
Chilometro zero
www.sbt.ti.ch
www.ti.ch/agendaculturale
LAGO NAHUEL HUAPI
---------------------------------------------------------------------------------------------
PENSIERI AMISTOSI
Caro Pietro,GRAZIE,sa va sans dire, dicono giustamente i Francesi, per me e' sempre un grande piacere ricevere posta dal caro Pietro!Il tuo poema non e' bello, come fa ad essere bello un poema?e' appropriato, a noi di una certa età. un onore,un piacere leggere dopo tutte le fesserie che mi vengono propagate giornalmente, a breath of fresh air, una chiara e brillante descrizione di una vita che tutti vorremmo avere alle nostre spalle.Bravissimo Pietro, che onore averti conosciuto! sai usare le parole giuste per ogni occasione e quale piu importante della nostra fine del viaggio?Ho "accomplished" forse il dieci percento di quello che così bene descrivi,ma con la mente forse qualcosina di più,ed ora sono alla fine del mioviaggio terreno e curiosamente mi trovo in compagnia di vari cari amici che sono gia partiti e vorrei passare il poema anche a loro,ma penso vi saranno librerie nel universo....Ti ringrazio di cuore per avermelo inviato, GRAZIE
La tua poesia mi e' arrivata ad un momento molto opportuno:ho perso un vecchio amico pochi giorni fa.Sto perdendo un grande amico che mi fu di aiuto con il mio progetto sulle energie rinnovabili; e'un ex Douglas manche ha costruito e testato il primo DC8, ora non arrivo piu a comunicare con lui né con sua moglie una donna intelligentissima.Ho un amico in Svizzera della mia età ma che non ragiona piu bene e a cui manderò la tua poesia, gli far molto bene a leggerla.come vedi sarai molto apprezzato ....ciao
grazie di nuovo, CLAUDIO
SE IO MUOIO o TU...(Poesia di PG)
PIETRO GRIECO In questa occasione presenta la sorprendente maestosa, immensa e selvaggia PATAGONIA SABATO 29 NOVEMBRE ORE 16:30 BIBLIOTECA...